Antonio De Lisa- L’altra faccia del genio Personaggi e interpreti: Primo Narratore Secondo Narratore Terzo Narratore Prima Narratrice Seconda Narratrice Terza Narratrice Galileo Galilei Vincenzo Galilei Michelangelo Galilei Virginia Galilei (Suor Maria Celeste) Livia Galilei (Suor Arcangela) Primo Cardinale Secondo… Read More ›
V05- Spettacolo “L’altra faccia del genio”
Le lettere al padre di Virginia Galilei
Le lettere al padre di Virginia Galilei Virginia Galilei, figlia illegittima del celebre scienziato Galileo e della veneziana Marina Gamba, nacque a Padova nel 1600. Si trasferì da Padova a Firenze nel 1611. Entrò con la sorella Livia (Suor Arcangela)… Read More ›
Le musiche di Michelangelo Galilei
Le musiche di Michelangelo Galilei Michelagnolo Galilei (a volte scritto Michelangelo) (Firenze, 18 dicembre 1575 – Monaco di Baviera, 3 gennaio 1631) è stato un compositore e liutista italiano del tardo Rinascimento e primo Barocco, attivo soprattutto in Baviera e… Read More ›
Musiche di Vincenzo Galilei
Musiche di Vincenzo Galilei Vincenzo Galilei (Santa Maria a Monte, Firenze, 1525 ca. – Firenze 1591) umanista, compositore e teorico della musica, studiò a Venezia con G.Zarlino e visse prevalentemente a Firenze, ove fu accademico della Crusca è una delle figure… Read More ›
Calendario delle prove dello spettacolo “Galilei fra musica e teatro”
Calendario delle prove dello spettacolo “Galilei fra musica e teatro” Nella riunione in preparazione del Convivium, svoltasi nei locali del Liceo scientifico Galileo Galilei, è stato chiesto al referente del Progetto di alternanza in oggetto, il Prof. Antonio De Lisa,… Read More ›
Scritti letterari di Galileo Galilei: le rime
Scritti letterari di Galileo Galilei: le rime In questa sede pubblichiamo la parte degli scritti letterari di Galileo Galilei relativa alle sue rime. Come poeta Galileo ha scritto nove testi: sei sonetti, due canzoni e un capitolo in terza rima… Read More ›